//
archivio articoli

Stefano Novati

Stefano Novati ha scritto 20 articoli per VoCi // Volontà Civile

Anche quest’anno Pasqua.

E, dopo il fuoco, un suono dolce e sommesso (1 Re 19,11). Dovunque gli uomini si radunano e si agitano molto, dovunque la loro potenza si dispiega con fracasso e protervia, là non si trova affatto la forza creatrice: non in commotione Dominus, non nel terremoto sta il Signore. Si è molto ripetuto in questi ultimi … Continua a leggere

Santo Natale 2013

È la risurrezione della carne il centro salvifico della nostra utopia: il ricongiungerci con il Salvatore in carne e ossa e sedere a fianco dei giusti, accanto a chi con noi, prima e dopo di noi, opera, tramite la grazia e con la volontà, per il bene comune. Ho sempre avuto la granitica certezza che … Continua a leggere

Il Fisco ti vede, Stalin non più.

Il Sid, sistema di interscambio dati, è definitivamente entrato in vigore il 24 giugno: Banche, Sgr, Sim, assicurazioni e fiduciarie potranno cominciare a trasmettere all’Erario i dati relativi ai rapporti finanziari dei clienti. La novità rientra nelle iniziative volte a rafforzare la lotta all’evasione fiscale italiana (stima Corte dei Conti: 21% del Pil rispetto a un 13-14% … Continua a leggere

Ripartire.

Qual è, se una ve n’è, l’idea della società in cui viviamo? Quali i suoi fini ultimi a cui orientare le azioni? L’Europa è un paese di vecchi. Pensate all’Italia: si prevede che tra cinquant’anni saremo soltanto poco più di quaranta milioni ad abitare il Belpaese. L’unificazione dei mercati (non del mercato delle sole merci … Continua a leggere

Auguri pasquali a un non credente.

Ricevo un augurio di buone feste con un allegato, un pulcino, la foto qua a fianco. Rispondo volentieri e senza alcuna volontà provocatoria con un cenno, una parola che sottolinei il valore che intendo dare a questa festa che ho davanti. Ecco la contro-risposta, rapida quanto solo le email sanno esserlo: “mi sembra che l’uomo moderno … Continua a leggere

eyeoncomo.wordpress.com

Disclaimer

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.