Nella calca mediatica che puntualmente precede le elezioni, siano esse politiche, europee o comunali, sentiamo ogni giorno moltiplicarsi dati, concetti e promesse mirate a strappare i voti necessari per aumentare la propria visibilità politica. Tuttavia, nell’inevitabile competizione al rialzo delle promesse più succulente per un elettorato impoverito da 6 anni di crisi economica, alcuni impegni … Continua a leggere
Il progetto europeo, nella sua eccezionalità non solo politica ma soprattutto culturale, si pone come obiettivo finale la formulazione di risposte comuni a problemi comuni degli Stati membri dell’Unione Europea attraverso politiche adottate da istituzioni sovranazionali che siano vincolanti per gli Stati membri e le loro realtà territoriali. Tappa imprescindibile in questo processo, è quella di … Continua a leggere
“Quanta fatica potremmo evitarci se sapessimo unirci ed aiutarci scambievolmente, se essendo in sei o sette con lo stesso pensiero si procedesse con l’insegnamento reciproco, divenendo reciprocamente e alternativamente discepoli e maestri, se, per un concorso di circostanze fortunate, si potesse vivere insieme, se oltre le lezioni del pomeriggio e lo studio per le lezioni, … Continua a leggere
Sapete qual è una condizione perché una comunità viva? L’entusiasmo. Sapete qual è l’ostacolo principale alla vita di una comunità? L’indifferenza. Parliamo di un entusiasmo non puramente emotivo, destinato a scomparire dopo i primi vagiti. Un entusiasmo che suppone un lavoro personale di uomini e donne, costruttore di convinzioni profonde, radicate nel concreto del vivere … Continua a leggere