//
archivio articoli

Italia

Questo tag è associato a 12 articoli.

Il miracolo italiano è il miracolo europeo

È con grandissimo piacere che ospitiamo questo intervento che ci arriva da Elena, una ragazza di 16 anni, capo squadriglia dei Giaguari nel gruppo Scout Como 3 AGESCI. Per chi mastica il linguaggio scout, Elena si è lanciata in Reparto alla conquista della Specialità di europeista, ha intrapreso cioè un percorso di approfondimento sulla storia dell’Europa e sui meccanismi e sulle politiche dell’Unione Europea. Con … Continua a leggere

L’Europa non esiste.

A un passo dalle elezioni europee, nel giorno della chiusura della campagna elettorale, eccoci arrivati alla conclusione del percorso intrapreso da VoCi alla scoperta dell’Unione Europea, dei suoi meccanismi, dei pregiudizi nati intorno all’idea di Europa e della sua moneta, alla ri-scoperta dei nostri e dei vostri sogni di cittadini pensanti. Il grazie più grande … Continua a leggere

Semplificare l’Europa.

Il progetto europeo, nella sua eccezionalità non solo politica ma soprattutto culturale, si pone come obiettivo finale la formulazione di risposte comuni a problemi comuni degli Stati membri dell’Unione Europea attraverso politiche adottate da istituzioni sovranazionali che siano vincolanti per gli Stati membri e le loro realtà territoriali. Tappa imprescindibile in questo processo, è quella di … Continua a leggere

Europa 2014: conoscere per deliberare

“Conoscere per deliberare”: fu una regola per Luigi Einaudi. Per deliberare scrisse, non per decidere. Dove sta la differenza? Deliberare è un qualcosa che riguarda soprattutto le Amministrazioni Pubbliche. Einaudi temeva l’improvvisazione e la superficialità nelle decisioni di interesse pubblico: o forse anche il peso della dialettica politica, capace di mettere in ombra la realtà … Continua a leggere

La Voce del Lunedì #4

Adriano Olivetti – Una Voce dal passato Spesso si dice che l’Italia dovrebbe ripartire dal suo passato, ovverosia dal suo patrimonio storico-artistico. Ovviamente sono d’accordo. Aggiungerei anzi che l’Italia dovrebbe ripartire anche dal suo passato più astrattamente culturale, dalle persone che sono state in grado di illuminare la via di un paese molto spesso travagliato, … Continua a leggere

eyeoncomo.wordpress.com

VoCi @ Twitter

Disclaimer

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.