L’inizio di un nuovo anno è il momento ideale per verificare il percorso, correggere la rotta e mettere a fuoco quelli che saranno i prossimi obiettivi da raggiungere. Le parole fondamentali le abbiamo già tutte in testa; impegno politico, formazione, elaborazione di proposte, cambiamento.
L’urgenza di una rivoluzione, l’esigenza di colmare il vuoto politico che in più occasioni si è avvertito in questi ultimi anni, il desiderio di mettersi a disposizione degli altri con entusiasmo e competenze sono motivazioni che spingono molti giovani all’impegno. Le forme per dare il proprio contributo alla costruzione del bene comune sono innumerevoli: VoCi ne è un esempio.
Il territorio lariano e le nostre comunità sono il luogo da cui siamo partiti, nel quale vogliamo crescere e per il quale impegnarci. Questo non significa limitare i propri orizzonti: ci accompagna la consapevolezza di non essere un frammento disperso, ma piuttosto la tessera di un mosaico.
Non è dunque casuale il nostro incontro con chi, in altre parti d’Italia, si pone le stesse domande condividendo la stessa passione civica e la stessa visione dell’uomo.
Circa un mese fa VoCi era a Genova, alla presentazione di Primavera Politica, un’associazione che oltre a “fare” cultura politica sarà presente alle prossime elezioni amministrative del capoluogo ligure sotto il simbolo dei fiori di mandorlo. E’ stata una presentazione che ci ha colpito per la genuinità dei sentimenti, per la creatività e la determinazione con cui gli amici genovesi si sono proposti ai numerosi concittadini presenti.
Con noi c’erano altri amici: dell’Emilia, come anche – sia pure non fisicamente – della Campania e del Friuli. Insieme per costituire una federazione di associazioni legate ai propri territori, ognuna con la propria autonomia d’azione e liberamente unita alle altre da un patto, da un progetto e da una condivisione di valori.
Questo è il nostro impegno, che vuole arrivare, nella prossima primavera, a stilare un documento condiviso di intenti, per costruire una rete che sia scambio e condivisione di competenze ed esperienze virtuose, da riproporre nelle proprie città. L’invito, rivolto alle numerose e spesso solitarie iniziative civiche e culturali di analoga ispirazione già presenti sul territorio nazionale è quello di contattarci, per offrire la possibilità di orizzonti più ampi e costruire insieme la strada da percorrere.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.