È con grandissimo piacere che ospitiamo questo intervento che ci arriva da Elena, una ragazza di 16 anni, capo squadriglia dei Giaguari nel gruppo Scout Como 3 AGESCI. Per chi mastica il linguaggio scout, Elena si è lanciata in Reparto alla conquista della Specialità di europeista, ha intrapreso cioè un percorso di approfondimento sulla storia dell’Europa e sui meccanismi e sulle politiche dell’Unione Europea. Con … Continua a leggere
Il progetto europeo, nella sua eccezionalità non solo politica ma soprattutto culturale, si pone come obiettivo finale la formulazione di risposte comuni a problemi comuni degli Stati membri dell’Unione Europea attraverso politiche adottate da istituzioni sovranazionali che siano vincolanti per gli Stati membri e le loro realtà territoriali. Tappa imprescindibile in questo processo, è quella di … Continua a leggere
La giornata di oggi è decisiva per le sorti di Alitalia: alle 14.00 si riunirà il consiglio di amministrazione e alle 17.00 ci sarà l’assemblea chiamata a deliberare la manovra da 500 milioni di euro approvata all’unanimità venerdì scorso, 11 ottobre, dal Consiglio di amministrazione. L’incognita è se il gruppo Air France-Klm, pur avendo approvato la … Continua a leggere
Da oggi Vo.Ci.-Volontà Civile ha la sua pagina Facebook. (https://www.facebook.com/volontacivile?fref=ts) Abbiamo fatto questa scelta per essere ufficialmente presenti anche in quello che, nel bene e nel male, è uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati al giorno d’oggi. Il lancio della pagina Facebook è in occasione dell’incontro di domani martedì 16 luglio con Roberto Napoletano, … Continua a leggere
Promemoria Italiano – Quello che abbiamo dimenticato, quello che dobbiamo sapere, quello che dovremmo fare. Qualche mese fa il direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano ha pubblicato per Rizzoli l’interessante libro “Promemoria Italiano” che raccoglie tutti i “Memoranda” che ha scritto per l’inserto domenicale del suo giornale tra il 2011 e il 2012. Questo libro … Continua a leggere