//
stai leggendo...
attività, generali, opinioni

Il fine è nei mezzi.

Molte cose sono cambiate da quando abbiamo lanciato il progetto Lista Nozze per Como; il primo vero impegno davanti ai nostri concittadini, che VoCi ha sostenuto per un cambiamento a partire dalla città, invece di attendere ancora l’improbabile rivoluzionario calato dall’alto.

Abbiamo chiesto a politici di ogni bandiera di confrontarsi con questa idea. Abbiamo cercato e creato visibilità. Como ha risposto con entusiasmo all’inizio – ma quell’emozione iniziale è scemata sotto i colpi della classica strategia da campagna elettorale.

E’ il paradosso italiano; un’idea che funziona ed appassiona fa paura. E’ sostenuta a parole per renderla innocua nei fatti. Ed i politici giocano sul fatto che, se i cittadini dimenticano, basta ignorare e passare oltre. Le elezioni si vincono coi numeri, non con buoni propositi.

Siamo comunque lieti di notare esempi in controcorrente. Dopo aver incassato parole di stima e sostegno per l’iniziativa da parte di molti, il lancio della Lista Nozze ha trovato terreno fertile tra alcuni candidati sindaco, che hanno infatti intrapreso piccole iniziative che vanno nella direzione da noi auspicata. E’ il caso della proposta di Adesso Como per l’imbiancatura di una sala della Biblioteca comunale, o, per rimanere in tema di rulli e pennelli, della più recente iniziativa del PdL; la candidata sindaco Laura Bordoli, ha infatti proposto e realizzato la rimessa a nuovo delle panchine dei giardinetti di via dei Mille.

Da parte nostra nessuna recriminazione di copyright; siamo contenti che la città possa raccogliere qualche frutto di quel che abbiamo seminato.

La nostra Lista Nozze, così come è stata pensata, vuole essere più che una proposta di impegni in campagna elettorale – vuole essere il contratto con cui i politici locali, vincitori e anche vinti, si impegnano per un cambiamento concreto. La nostra iniziativa non soffocherà nel dibattito elettorale se l’attenzione dei cittadini rimarrà alta. Se il giorno dopo le elezioni i cittadini ricorderanno al politico vincente cosa e come deve operare per il bene di questa città.

Oggi il mondo è cambiato – facciamo che cambi anche la storia. Almeno quella locale. Campagne online e offline stanno dimostrando che un cambiamento è possibile se le persone comuni si interessano ad una causa e fanno pressione su politici ed amministratori perché rispondano con un impegno concreto. La vicenda di Kony2012 sta facendo scuola. Ne parlano in tutto il mondo, anche in Italia. E’ la dimostrazione che dobbiamo, possiamo cambiare sfruttando i mezzi a disposizione di tutti. La chiave di volta, per noi di VoCi, è usare tali mezzi in modo intelligente. Non abusarne, ma disporne per un fine comune.

“Il fine è nei mezzi come l’albero è nei semi”. Cresciamo un albero sano nel tempo dando voce ai tanti che esigono giustamente di vivere in un contesto di qualità. La città di Como, e non è l’unica, merita questo cambiamento. E’ tempo di seminare. Non smetteremo di farlo sotto elezioni. E chiederemo al futuro sindaco di rimboccarsi le maniche.

Lista Nozze per Como sarà sempre attiva. Clicca QUI ed unisci la tua voce.

Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

eyeoncomo.wordpress.com

VoCi @ Twitter

Disclaimer

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: