//
stai leggendo...
attività, eventi, generali, opinioni

VoCi@Leopolda | 28-30 ottobre 2011

Prima di un post dall’esplicito titolo “Da che parte sta VoCi?!” per i tanti che ci chiedono se questa associazione sia schierata ‘a destra’ o ‘a sinistra’ (per carità, vi chiediamo solo di non etichettarci frettolosamente giudicando da alcuni link o eventi proposti sul sito; vogliono essere elementi di spunto e riflessione. Gli obiettivi e le ambizioni sono molto più alte!). Dicevamo, prima di fare outing, oggi scriviamo di Big Bang.

Diamo per scontato che chiunque si interessi minimamente alla vita politica italiana sia a conoscenza di chi è Matteo Renzi, e che le recenti numerose partecipazioni televisive siano sufficienti a presentare e conoscere il suo progetto di ritorno alla Leopolda (per tutti quelli che si sono persi qualcosa, un salto qui chiarisce rapidamente le idee: Big Bang stazione Leopolda 2011).

Tre, le ragioni fondamentali, per le quali abbiamo deciso di esserci:

  1. per incontrare qualcuno
  2. per portare qualcosa
  3. per tornare con qualcosa

con ordine:

Per incontrare qualcuno: è indubbio che l’immagine (forse più mediatica che reale) che il sindaco di Firenze si è creato negli ultimi due anni sia interessante e degna di nota, in parte rappresentativa di una nuova classe politica, che tenta di trovare il proprio spazio all’interno di questo enorme sistema gerontocratico. Quello che a noi interessa non è incontrare un rappresentante del PD (non so nemmeno quanto lo stesso Renzi si definirebbe ‘rappresentativo’ di questo Partito Democratico); ci interessa invece, e molto, conoscerne l’approccio e le modalità con cui sta amministrando da giugno 2009 la sua Firenze. Ci interessa incontrare un politico che alla prima richiesta di confronto spedita via mail da parte di VoCi ha risposto immediatamente, dimostrando quanto meno una disponibilità e schiettezza fuori dal comune. Sia chiaro, Renzi non è l’unico virtuoso ai nostri occhi. Flavio Tosi sta svolgendo, a nostro avviso, un ottimo lavoro a Verona, ed il suo partito di appartenenza poco ha a che spartire con il primo. La mail è partita anche per lui; per ora aspettiamo fiduciosi. Intanto si va a Firenze.

Per portare qualcosa: torniamo sempre (o spesso) sulle stesse questioni; ha poco senso lamentarsi e indignarsi continuamente. Servono nuove idee, nuovi spazi, che bisogna andare a prendersi. Queste, personalmente, le due righe che mi hanno convinto che poteva essere una bellissima esperienza; “Chi va sul palco avrà cinque minuti. E chiederemo a tutti di partire da una provocazione: non sei alla Leopolda, sei a Palazzo Chigi. Hai cinque minuti, poi ti scoprono. Dicci cosa faresti concretamente. Non ci fare discorsi con antani e tapioca degni di Amici Miei. Dicci cosa proponi. Ami l’Italia, vuoi cambiarla, sei schifato da quello che sta succedendo. Bene. Dicci che cosa faresti tu. Dicci come vuoi contribuire. Basta con la cultura della delega, tu ci interessi. Non aspettare che arrivi l’uomo del destino: mettiti in gioco tu. Hai cinque minuti”. Ora, qualcuno mi dica dove altro avere questa possibilità. Intanto si va a Firenze.

Per tornare con qualcosa: last but not least, anzi! Se deve essere un laboratorio di idee, ci aspettiamo proposte e suggerimenti da portare a casa. La classifica stilata dal sole 24 ore, che misura la qualità della vita delle 107 province italiane attraverso una serie di dati statistici, vede nel 2010 la provincia comasca al 39° posto; di cose da imparare dagli altri direi che ne abbiamo abbastanza. E le amministrative sono alle porte; in primavera ci aspetta (ci auspichiamo) un bel cambiamento. Questo, in qualche modo, vuole essere il nostro contributo.

L’evento ha inizio venerdì 28 e termina domenica 30. Nel corso della prossima settimana aspettatevi un post con i ritorni. E qualche commento in diretta sicuramente proveremo a lanciarlo su Twitter.

Pubblicità

Discussione

Un pensiero su “VoCi@Leopolda | 28-30 ottobre 2011

  1. Io ci saro’ Luca Pietrunti Venerdi’ sera arrivo alle 19.30
    ho interessanti idee per combattere in un colpo di coda EVASIONE, Prostituione, Mafia, Camorra, e Traffico di droga e vendita contraffazione. chiedi come e vieni venerdi sera io ho le soluzoni

    Pubblicato da luca Pietrunti | 26 ottobre 2011, 23:27

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

eyeoncomo.wordpress.com

VoCi @ Twitter

Disclaimer

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: