“Ogni persona si senta responsabile dell’altro. Bisogna impostare la propria vita per aiutare il prossimo in un’ ottica di condivisione e comunione.” E’ stato questo il messaggio di speranza lasciato dal Cardinal Bertone ai giovani che hanno partecipato al I° festival della Dottrina Sociale.
L’evento che si è svolto dal 16 al 18 settembre a Verona, è stato un’occasione di formazione, condivisione e conoscenza per i numerosi giovani (e non) accorsi dalle più svariate parti d’Italia.
Tema centrale, ovviamente, la Dottrina Sociale della Chiesa e la ricerca di una sua applicazione concreta per la ricerca del BENE COMUNE.
Le tre giornate sono state scandite da numerosi convegni e da ospiti di spicco che hanno dato lustro agli incontri del Festival (da ricordare la presenza di Ministri, Sindaci e presidenti di Istituti bancari).
Ho avuto la fortuna di poter partecipare alla giornata di sabato e in particolare ai due incontri “La Dottrina Sociale e attività sul territorio” e “La cooperazione tra mercato e DSC: valori, identità e interessi”dove si è riflettuto sulla necessità di fare rete e del difficile equilibrio fra l’economia e i valori della DSC.
In una nazione stretta nella morsa di una crisi economica e sociale, il festival è stato un laboratorio di speranza e di formazione per convincersi che un futuro migliore è possibile, alla faccia dei catastrofisti e dei rassegnati.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.